La terapia con gli anticoagulanti orali diretti (DOACs) è diventata la terapia d’elezione nella prevenzione delle embolie, nella fibrillazione atriale e nel trattamento del tromboembolismo venoso. Il successo straordinario di questa terapia va ricercato nell’efficacia, sicurezza e maneggevolezza, confermate dai dati del mondo reale, che l’hanno resa preferibile agli inibitori della vitamina K, gravati da un alto tasso di complicanze emorragiche severe, interferenze farmacologiche e più difficili da gestire in caso di sospensione per procedure o interventi.
Lo scopo di questo evento è quello di fornire a tutti i partecipanti le ultime evidenze scientifiche necessarie per una scelta ottimale della terapia anticoagulante, in funzione delle differenti caratteristiche dei pazienti, ma anche quello di rinforzare la collaborazione tra specialista e medico del territorio, responsabile della gestione di tali pazienti nel lungo termine.